Atelier12, un nuovo brand per l’arredobagno di Francesco Meneghello e Davide Lanfranco

by Michela Ongaretti
0 comment

Atelier12, un nuovo brand per l’arredobagno di Francesco Meneghello e Davide Lanfranco

Aspettando il Salone del Mobile e i Fuorisalone 2016, alla ricerca di novità e giovani talenti non possiamo non notare il nuovo brand Atelier12, che dal 2013 ha come direttori creativi e designers Francesco Meneghello e Davide Lanfranco. Entra a pieno titolo tra le eccellenze del design del nordest, Vicenza, con la prima collezione per l’arredo bagno dall’ipnotico nome, Abisso, presentata ufficialmente al pubblico in occasione del Fuorisalone 2015 nelTortona District.

Collezione Abisso- Atelier12- vista dall'alto

Collezione Abisso- Atelier12- vista dall’alto

 

Attendiamo di rivedere i creativi nella prossima edizione, visto che il loro design è senza dubbio giovane, classe ’90 per Meneghello e ’91 per Lanfranco, e sono certo talentuosi nel far incontrare la funzionalità al lusso.

Affascina l’accostamento di materiali eterogenei come Acciaio Inox, Cristalplant Biobased® e una selezione ricercata di essenze di legno. Il carattere di Abisso è versatile, perché si adatta a contesti molto differenti, elegante per le linearità e la raffinatezza di materiali e dettagli, anticonformista rispetto alla tendenza dei modelli presenti sul mercato.

Una versione della collezione Abisso- Atelier12

Una versione della collezione Abisso- Atelier12


La collezione
Abisso gioca inoltre con la ruvidità delle superfici e delle finiture opache, e con la relazione tra le forme pure del cerchio e del quadrato come identità complementari che alludono al maschile e al femminile, alla dimensione spirituale e terrena.I designer intendono esaltare l’interazione sensoriale tra i materiali e tra l’uomo e i materiali utilizzati, che genera un senso di benessere attraverso l’aspetto cromatico e tattile, come un ritorno alle origini dell’uomo e della Natura. Per il duo arredare il bagno è utilizzare materiali innovativi come il Cristalplant Biobased®, ma anche godere del risultato organico che sprigiona dall’equilibrato accostamento con l’acciaio inox, materiale che dà l’idea di praticità e resistenza nel tempo, e con il legno che regala invece una morbida sensazione di calore ancestrale.

L'eleganza della tradizione artigiana in Abisso- Atelier12

L’eleganza della tradizione artigiana in Abisso- Atelier12

 

Quello che risulta essere peculiare dei due progettisti e del marchio è un approccio votato agli accostamenti,vibrante ed emozionale.

Atelier12 ha sviluppato la linea di complementi d’arredo sostenuto da imprenditori di pluriennale esperienza e coadiuvato dai sapienti artigiani veneti verso la realizzazione di prodotti dall’estetica e dalla funzionalità precisa, attenta alla sostenibilità in quanto frutto di una filiera corta, personalizzati e taylor made sui bisogni dell’utilizzatore.

Abisso- Acciaio Inox, Cristalplant Biobased® e Legno

Abisso- Acciaio Inox, Cristalplant Biobased® e Legno

Design giovane, tradizione artigiana e fiducioso slancio imprenditoriale: queste le tre parole d’ordine del brand vicentino.

In seguito Meneghello matura una fondante esperienza in Danimarca collaborando con con lo Studio Mikal Harrsen e in seguito per per MA/U Studio, mentre Lanfranco concentra la sua attenzione sul riutilizzo ragionato degli scarti aziendali di piccole e medie imprese torinesi.

Atelier12- Nuovi materiali

Atelier12- Nuovi materiali

I direttori creativi di Abisso hanno entrambi unBachelor Degree in Industrial Design presso lo IAAD di Torino: Meneghello con una tesi in collaborazione con Gessi Spa sulla contaminazione tra arredo e ambiente circostante, Lanfranco sulla reinterpretazione del classico capitonné con Poltrona Frau.

Insieme ricevono una menzione speciale al Carbon Fiber Design Contest nel 2014, con il progetto per una lampada a sospensione, costruita interamente in carbonio.

You may also like