• Home
  • arte
    • mostre
    • protagonisti
    • interviste
  • architettura
  • arte ed ecologia
  • cinema
  • design
  • musica ad arte
  • fotografia
  • video
ArtsCore
IL NUCLEO DELL'ARTE
Tag:

scultura

  • artefieremostre

    PORTAL. Percorsi nel Tempo e nello Spazio interiore a Miart 2025

    by Michela Ongaretti 7 Aprile 2025
    by Michela Ongaretti 7 Aprile 2025

    Portal è la sezione di Miart 2025 che ho deciso di visitare e approfondire guardando alle singole ricerche. Ho da subito individuato un percorso…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • artemostre

    Una pietra sopra. La dialettica dei materiali di Marco Cordero

    by Michela Ongaretti 1 Novembre 2024
    by Michela Ongaretti 1 Novembre 2024

    Una pietra sopra. E’ un espressione che indica la chiusura di una situazione, un rapporto, per non ricordare più. Quella di Marco Cordero però…

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • artemostre

    La Chola Poblete. Identità multidisciplinari da Guaymallén a Milano

    by Michela Ongaretti 27 Settembre 2024
    by Michela Ongaretti 27 Settembre 2024

    La Chola Poblete porta una ventata d’aria fresca al Mudec. Sì, perché la mostra Guaymallén apre il sipario su un corpus di opere nate…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • arteinterviste

    Fabrizio Cotognini. Stratificare nell’arte l’eco dei secoli

    by Bohdan Stupak 17 Luglio 2024
    by Bohdan Stupak 17 Luglio 2024

    Fabrizio Cotognini crea nutrendosi di stimoli appartenenti a diverse epoche. Immaginatevi di passeggiare magari tra le strette viuzze di un borgo della Romagna profonda,…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • arte ed ecologiamostre

    Avant que nature meure. Botanica come Arte per Silvia Cini

    by Michela Ongaretti 9 Luglio 2024
    by Michela Ongaretti 9 Luglio 2024

    Avant que nature meure è il titolo evocativo del progetto di Silvia Cini, nel 2022 tra i vincitori dell’Italian Council, il programma di promozione…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • artemostre

    Lo scultore al lavoro sul mio corpo. Nello studio di Paolo Migliazza

    by Bohdan Stupak 7 Giugno 2024
    by Bohdan Stupak 7 Giugno 2024

    Lo scultore Paolo Migliazza si presenta ai miei occhi appena dopo la fine dell’ondata pandemica, quando il brio di ricominciare era dentro tutti i…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • artemostre

    La fine del mondo alla Villa Reale di Monza

    by Michela Ongaretti 20 Maggio 2024
    by Michela Ongaretti 20 Maggio 2024

    La fine del mondo sta arrivando? Sembrava un sollievo la fine della pandemia, invece la notizia dell’invasione dell’Ucraina faceva sentire il ribollire di un…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • artemostre

    Il silenzio della musica visiva di Casini, Di Caprio e Mazzonelli.

    by Michela Ongaretti 28 Aprile 2024
    by Michela Ongaretti 28 Aprile 2024

    Il silenzio assoluto non esiste. Di fatto in qualunque contesto il rumore partecipa alla vita e solo saper mettersi in ascolto permette di apprezzare…

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • artemostre

    La coscienza del ventre

    by Michela Ongaretti 28 Febbraio 2024
    by Michela Ongaretti 28 Febbraio 2024

    La coscienza del ventre è una mostra e un invito alla riflessione sul senso della vita, nell’interazione tra corpo e psiche. Tre artisti di…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • artearte ed ecologia

    La Scienza ad Arte. Esplorare l’immanenza con Elisa Cella

    by Michela Ongaretti 28 Dicembre 2023
    by Michela Ongaretti 28 Dicembre 2023

    La scienza entra in una visione d’arte curiosa della molteplicità. Il reale è immanenza di energia e materia nella dimensione investigativa di Elisa Cella…

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
Newer Posts
Older Posts

Iscriviti alla Newsletter

Commenti recenti

  • Sofia su Disegno in fiera con Dorota Buczkowska. SetUp nel weekend dell’Arte Contemporanea di Bologna
  • Sofia su Mitologia e Arte Contemporanea. Lemures di Roberto Pagnani alla libreria esoterica Ibis
  • michela su Una piramide come nuova sede iconica della Fondazione Feltrinelli. Milano. Save the place
  • Sofia su Una piramide come nuova sede iconica della Fondazione Feltrinelli. Milano. Save the place
  • michela su Le carte dell’immaginario. Poesia dei Ritorni di Sofia Rondelli presso lo Studio D’Arte Cannaviello

Articoli recenti

  • Tango di misteriosi incontri. In scena TANGOS AT AN EXHIBITION!
  • LIFE. Un festival multidisciplinare per il interpretare il presente
  • Urban Singularity. Il sublime post-umano di Fabio Giampietro
  • PORTAL. Percorsi nel Tempo e nello Spazio interiore a Miart 2025
  • Il coraggio della verità per Chelsea Manning

About Artscore

About Artscore

Artscore.it è nato nel 2016 come portale di divulgazione culturale: dal suo punto di vista (im)parziale racconta notizie dal mondo dell’arte, del design, della fotografia, dell’architettura e del cinema d'arte. Continua a cercare il core delle diverse arti a Milano e in Italia, o dovunque il suo radar lo porti. Non potrebbe esistere senza i testi, critici o pacifici, di Michela Ongaretti, e le foto e video di Sofia Obracaj, che portano il lettore sempre più vicino al nucleo dell'arte.

I nostri autori

  • Alisia Viola
  • Marta Russo
  • Bohdan Stupak
  • Enzo Tessadori
  • Giada Destro
  • Katia Catalano
  • Michela Ongaretti
  • michele
  • Paki Paola Bernardi
  • Sara Damascelli
  • Sofi Obra
  • R. D.

Iscriviti alla Newsletter !

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2022 - Artscore. All Right Reserved.


Back To Top
ArtsCore
  • Home
  • arte
    • mostre
    • protagonisti
    • interviste
  • architettura
  • arte ed ecologia
  • cinema
  • design
  • musica ad arte
  • fotografia
  • video