Exist. In mostra al Broletto di Pavia la ricerca di Daniele Bongiovanni
Ancora un fine settimana per visitare la mostra personale “Exist” di Daniele Bongiovanni, nell’incantevole Spazio per le Arti contemporanee del Broletto di Pavia.
Il percorso monografico sull’artista dell’artista attivo tra Italia, Svizzera e Stati Uniti raccoglie opere di diversi cicli realizzati nel corso della carriera, 50 opere, provenienti da collezioni pubbliche (musei e fondazioni) e private.
Exist è organizzata dal Comune di Pavia con la curatela di Claudio Strinati e co-curata da Giosuè Allegrini, aperta al pubblico nello storico palazzo fino al 27 maggio 2018.

Exist. In mostra la ricerca di Daniele Bongiovanni, una suggestiva sala nel Broletto di Pavia, ph. Federico Valenzano
Exist o Exit
Il concept su cui si basa la mostra, studiato con l’artista, esprime un doppio senso: Exist – il quid dell’esistenza ed Exit – l’uscita da tutto ciò che è schematico e artificioso. Secondo questa logica il corpo, il volto e le vedute naturali,rappresentano uno “spazio immaginato”, illimitato e carico di luce, un universo nel quale l’energia vive pura senza condizionamenti.

Exist. In mostra al Broletto di Pavia. Particolare di un dipinto di Bongiovanni
Emblema di questa forza è la presenza preponderante del bianco nei dipinti di Bongiovanni, un “non-colore” scientificamente senza tinta ma con elevata luminosità, denominato acromatico nella sua manifestazione ma che in realtà contiene tutti i colori dello spettro elettromagnetico. Lo vediamo nei vari corpus dedicati al paesaggio, dove si sostituisce alla pigmentazione classica del cielo, inteso come metafora di un apice assoluta.

Exist. Vista della mostra di Bongiovanni al Broletto di Pavia, ph. Federico Valenzano
Antologia di una ricerca
Dopo aver partecipato ad importanti eventi internazionali Bongiovanni porta a Pavia con Exist diversi esempi delle fasi di ricerca formale, dove alla pittura figurativa tout court si è associata in seguito una rappresentazione più rarefatta, grazie all’intensa sperimentazione cromatica e all’informalità “concettuale” del gesto pittorico.
Fanno parte del progetto espositivo anche l’installazione pittorica “Natura con Deus” presentata con successo alla 57esima Biennale d’Arte di Venezia, e la serie “Aesthetica Bianca”, esposta nel 2017 all’Ambasciata d’Italia a Londra.

Exist. In mostra al Broletto di Pavia un corpus di opere della ricerca di Daniele Bongiovanni, ph. Federico Valenzano
Apparato critico
In occasione della personale Exist è stato prodotto un catalogo, edito da Silvana Editoriale, che contiene i testi del curatore Claudio Strinati e i contributi di Giosuè Allegrini, Susanna Zatti e Giacomo Galazzo.
Leggendo le parole di Strinati sulla pittura di Bongiovanni: “Il tratto è sempre delicato e mai violento, quasi meditabondo, e nei paesaggi si rivive la dolcezza à la Monet, dove ci riferiamo al periodo veneziano”.

Exist. Al Broletto di Pavia la ricerca di Daniele Bongiovanni, una sala della mostra, ph. Federico Valenzano
Per il critico entrambi gli artisti “giocano e studiano con la luce”, anche se la Natura del contemporaneo non ha una collocazione precisata come in Monet, ma trova un suo luogo sia fisico che mentale, che assume un significato e una riconoscibilità grazie alla sensibilità e al vissuto dell’osservatore, benvenuto attore nell’ideale completamento del mutevole messaggio dell’artista.
L’artista
Daniele Bongiovanni si è laureato presso l’ Accademia di Belle Arti di Palermo.
Artista internazionale, lavora soprattutto tra Italia, Svizzera e Stati Uniti, e ha partecipato a più di novanta mostre in tutto il mondo prima di arrivare ad Exist.

Exist. In mostra al Broletto di Pavia, ritratto di Daniele Bongiovanni, ph. Federico Valenzano
Ricordiamo le principali presso: MACIA – Museo d’Arte Contemporanea Italiana in America di San Josè, Caroline Spring Gallery a Melbourne, Dublin City University, CD Arts Gallery di Lugano, il Centro Svizzero di Milano, le Officine Caos e Palazzo della Luce di Torino, MACRO- Museo d’Arte Contemporanea di Roma, Fondazione Whitaker, Palazzo Sant’Elia, Museo RISO di Palermo, Jang Art Gallery a Seoul, RoCo Gallery di Rochester (NY), e l’Ambasciata italiana a Londra.
Ha esposto in due edizioni della Biennale d’Arte di Venezia e oggi le sue opere sono presenti nelle collezioni permanenti di numerosi musei.
Michela Ongaretti
Exist di Daniele Bongiovanni, Spazio per le Arti contemporanee del Broletto,
Piazza della Vittoria, Pavia
La mostra è aperta fino al 27 maggio 2018 nei seguenti giorni e orari:
dal giovedì al venerdì: 16.00 – 19.00, sabato e domenica: 10.00 – 12.30, 16.00 – 19.00.