• AirMax97
  • AirMax97a
  • AirMax97b
  • AirMax97c
  • AirMax97d
  • AirMax97e
  • AirMax97f
  • AirMax97g
  • AirMax97h
  • AirMax97i
  • AirMax97j
  • AirMax97k
  • AirMax97l
  • AirMax97m
  • AirMax97n
  • AirMax97o
  • AirMax97p
  • AirMax97q
  • AirMax97r
  • AirMax97s
ArtsCore
  • Home
  • arte
    • mostre
    • protagonisti
    • interviste
  • architettura
  • design
  • fotografia
  • cinema d’arte
  • video
  • Home
  • arte
    • mostre
    • protagonisti
    • interviste
  • architettura
  • design
  • fotografia
  • cinema d’arte
  • video

ArtsCore

IL NUCLEO DELL'ARTE

Category:

arte

  • arte

    Giuseppe Billoni. Arte criptica oltre le categorie di formale e informale

    by Rebecca Delmenico 19 settembre 2020

    Giuseppe Billoni (1953), è uno di quegli ormai rari artisti che ha portato avanti una imperitura ricerca conoscitiva di sé stesso e del mondo,…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • artemostre

    Semita Luminis. A Berlino la trasformazione metafisica di Maurizio L’Altrella e Matteo Lucca

    by Michela Ongaretti 27 luglio 2020

    Semita Luminis riunisce in una mostra bipersonale la pittura di Maurizio L’Altrella e la scultura di Matteo Lucca. Il progetto curato dalla milanese Isorropia…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • artemostre

    Luigi Russolo incisore simbolista. Prima del Futurismo alla Casa Museo Boschi Di Stefano

    by Michela Ongaretti 25 luglio 2020

    Luigi Russolo, con la sua poco nota produzione incisoria, porta i visitatori al terzo piano della Casa Museo Boschi Di Stefano. Una  collezione nella…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • artemostre

    Dope Baroque. Quando l’antico è contemporaneo, in mostra tra reale e virtuale

    by Michela Ongaretti 27 giugno 2020

    Dope Baroque è il titolo della mostra che Plan X Art Gallery propone a Milano come interessante operazione culturale e commerciale, tra virtuale e…

    1 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • arteeventitecnologia

    Arte come asset class. Il mercato del 2019 nel Report Art & Finance di Deloitte e ArtTactic

    by Michela Ongaretti 14 giugno 2020

    Arte come asset class. Non è la primaria attenzione di artscore.it: l’occhio non osserva un bene materiale da collezione ma un prodotto dello spirito,…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • arte

    Bill Viola. Videoarte emozionale e mistica oltre gli effetti speciali

    by Katia Catalano 4 giugno 2020

    Bill Viola con la sua videoarte è stata la mia seconda scoperta a Villa Panza, dopo il primo incontro con la sezione della collezione dedicata…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • architetturaartedesignprotagonisti

    Nanda Vigo. Una vita per il progetto interdisciplinare con la luce

    by Michela Ongaretti 24 maggio 2020

    Nanda Vigo Light Project è stato il titolo della prima mostra antologica dell’artista, designer e architetto da poco scomparsa, a Palazzo Reale nell’estate di…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • arte

    Elena Monzo. La rappresentazione del sè tra logos maschile ed eros femminile

    by Rebecca Delmenico 7 maggio 2020

    Elena Monzo (Orzinuovi 1981) è un’artista ormai consolidata nella scena contemporanea. Sono infatti circa vent’anni che svolge la propria attività distinguendosi per aver fatto…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • artelocation

    Villa Panza e Dan Flavin, luce nella collezione d’arte contemporanea americana

    by Katia Catalano 2 maggio 2020

    Villa Panza con la sua architettura d’epoca neoclassica con un meraviglioso giardino all’italiana è il luogo ideale per accogliere una collezione d’arte contemporanea americana…

    1 Facebook Twitter Google + Pinterest
  • arteprotagonisti

    Cura ad Arte. Cinque opere per cinque artisti ai tempi del coronavirus

    by Michela Ongaretti 17 aprile 2020

    Cura con l’Arte. Se guardiamo all’arte del lontano e recente passato sono diverse le opere che raccontano la malattia. Ma in tempi bui come…

    0 Facebook Twitter Google + Pinterest
Newer Posts
Older Posts

Iscriviti alla Newsletter

Commenti recenti

  • Sofia su Disegno in fiera con Dorota Buczkowska. SetUp nel weekend dell’Arte Contemporanea di Bologna
  • Sofia su Mitologia e Arte Contemporanea. Lemures di Roberto Pagnani alla libreria esoterica Ibis
  • michela su Una piramide come nuova sede iconica della Fondazione Feltrinelli. Milano. Save the place
  • Sofia su Una piramide come nuova sede iconica della Fondazione Feltrinelli. Milano. Save the place
  • michela su Le carte dell’immaginario. Poesia dei Ritorni di Sofia Rondelli presso lo Studio D’Arte Cannaviello

Articoli recenti

  • The Danish Girl. Dipingere l’identità in trasformazione
  • Bianco originario per cinque Esercizi di Purezza. In mostra da Villa Contemporanea
  • Big Eyes. Il talento abusato di Margaret Keane secondo un insolito Tim Burton
  • Diane Arbus. Gli occhi più istintivi della fotografia, fuori dagli schemi sociali
  • Giosetta Fioroni. Gli anni sessanta sono Argenti allo Studio D’arte Cannaviello

About Artscore

About Artscore

Artscore.it è nato nel 2016 come portale di divulgazione culturale: dal suo punto di vista (im)parziale racconta notizie dal mondo dell’arte, del design, della fotografia, dell’architettura e del cinema d'arte. Continua a cercare il core delle diverse arti a Milano e in Italia, o dovunque il suo radar lo porti. Non potrebbe esistere senza i testi, critici o pacifici, di Michela Ongaretti, e le foto e video di Sofia Obracaj, che portano il lettore sempre più vicino al nucleo dell'arte.

I nostri autori

  • Rebecca Delmenico
  • Alisia Viola
  • Enzo Tessadori
  • Giada Destro
  • Katia Catalano
  • Michela Ongaretti
  • Sofia Obracaj

Iscriviti alla Newsletter !

  • AirMax97
  • AirMax97a
  • AirMax97b
  • AirMax97c
  • AirMax97d
  • AirMax97e
  • AirMax97f
  • AirMax97g
  • AirMax97h
  • AirMax97i
  • AirMax97j
  • AirMax97k
  • AirMax97l
  • AirMax97m
  • AirMax97n
  • AirMax97o
  • AirMax97p
  • AirMax97q
  • AirMax97r
  • AirMax97s
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2018 - Artscore. All Right Reserved.


Back To Top