10 Corso Como festeggia i suoi primi venticinque anni

by Michela Ongaretti
0 comment

25 anni di moda e fotografia, arte e design a Milano

di MICHELA ONGARETTI

10CorsoComo, un cafè d'arte in pieno centro a Milano.

 10CorsoComo è stato tra i primi luoghi visitati quando venni a vivere a Milano.  Era ed è sinonimo di glamour, ed è citato in diverse recensioni che guidano il turista straniero verso i must della città Lombarda, ricordata in primis – prima dei musei e luoghi di cultura – per la moda e per i suoi negozi e i ristoranti.

L'ingresso di 10CorsoComo (1)L’ingresso di 10 Corso Como Milano

In realtà 10CorsoComo è una location dove moda, design, ristorazione e relax si sono perfettamente intrecciati, per quell’idea di cultura identitaria italiana che comprende il lifestyle che gli stranieri hanno di noi, non sempre sbagliata. Comunque è difficile pensare che chi vive o abbia vissuto a Milano, persone comuni o artisti, blogger, modaioli, amanti della fotografia o soltanto curiosi del lusso, turisti di passaggio o professionisti in “residenza”, non abbiano almeno una volta varcato il portone adorno d’edera. 10 Corso Como incarna la “rivista vivente” di Carla Sozzani, ex fashion editor ed editore, microcosmo multifunzionale nel quale si possono trascorrere molte ore passando dallo shopping di concept store e bookshop, alla vista ad una mostra di fotografia.

10CorsoComoIl cafè restaurant di 10CorsoComo con le sculture e la moltiplicazione del logo

L’artista americanoKris Ruhs ha progettato il restyling dell’edificio e disegnato il logospesso riprodotto all’interno del civico 10 su oggetti e arredi, riconoscibile e riconosciuto in tutto il mondo come marchio di uno stile.

Spesso gli spazi del primo piano ospitano incontri tematici e di approfondimento su design e architettura, e siamo in attesa di quel che si sta preparando per la settimana del Salone e Fuorisalone 2016, mentre il prossimo appuntamento con la fotografia d’arte sarà dal 6 febbraio con il tedesco Heinz Hajek- Halke.

Questa struttura originata da un ex edificio caratteristico dell’architettura industriale milanese, vede la nascita nel 1990 della Galleria Carla Sozzani; diventa 10CorsoComo nel 1991 con bookshop, store e caffetteria giardino, che nel 1998 diventerà Corso Como Cafè. In seguito all’estero, nell’ottica del progetto co-branding, nel 2002 apre la sede di Tokyo in collaborazione con Comme des Garçons, e nel 2008 a Seoul con Samsung, mentre il 2013 vede 10CorsoComo anche a Shanghai.

Un'area della luminosa Galleria Sozzani al primo piano di 10CorsoComo (1)Un’area della luminosa Galleria Carla Sozzani al primo piano di 10CorsoComo

Oggi è un’insieme multifunzionale unico, con i diversi spazi a formare un ambiente da vivere per esperienze diverse senza soluzione di continuità, luogo sia di cultura che di commercio secondo l’idea di shopping totale. Al piano terra infatti, attorno al cortile interno si è sviluppata e si continua a vivere la storia di un luogo d’incontro tra attività legate alla bellezza: vediamo i tavolini di fronte alle vetrate dell’’ingresso del Cafè Ristorante, mentre sulla sinistra, vicino alle scale che portano al primo piano della galleria e del bookshop, si accede al lussuoso design and fashion store.

Il cuore dell’edificio è il cafè restaurant del piano terra, con il suo ingresso incorniciato e protetto dalle piante decorative studiate per essere presenti in ogni stagione dell’anno.: è progettato per permettere un flusso libero e continuo tra interno ed esterno, proprio grazie alla cortina verde. Si può sostare sui tavolini esterni o pranzare all’interno.

Un allestimento all'interno dello store di 10CorsoComoUn allestimento all’interno dello store

Sempre con questo tentativo cittadino di mettere in comunione la natura all’architettura, è stato creato il roof garden dove si può sostare e osservare le scultura contemporanea e le ceramiche di Kris Ruhs, aperto per mostre speciali ed eventi privati.

La galleria Carla Sozzani, pensata fin da subito quale luogo per le arti in aggregazione al futuro e incredibile store, si identifica per la sua particolare dedizione alla fotografia, (la mia prima volta in qui è stata per Sarah Moon nel 2006), al design e all’architettura.

Una foto di Wei Seng Chen (Indonesia) per World Press Foto 2013Wei Seng Chen (Indonesia)-  World Press Foto 2013

Diversi generi e culture del contemporaneo sono state esplorate nelle oltre 250 mostre curate nei suoi spazi, in particolare il mondo della fotografia è stato rappresentato dal linguaggio di più di 230 fotografi di fama internazionale tra cui Helmut Newton, Annie Leibovitz, Bruce Weber, Bert Stern, Sarah Moon, Paolo Roversi, David Bailey, Hiro, David LaChapelle, Erwin Blumenfeld, Jacques Henri Lartigue, Francesca Woodman.Inoltre ogni anno è in programma la mostra speciale con la selezione del prestigioso World Press Foto.

La galleria ha anche una sua casa editrice sempre interessata ad approfondire la tematica artistica, il fashion e design, la fotografia.

Libri e oggetti di design nel bookshop di 10CorsoComoLibri e oggetti di design nel bookshop

Il bookshop adiacente con classiche e nuove pubblicazioni è sempre specializzato nei settori indicati e nella grafica internazionale, sempre con una speciale attenzione al fotografia e musica da tutto il mondo e di diverse culture; nei suoi ambienti si può liberamente passeggiare per scoprire novità editoriali accompagnati da pezzi di design storico e ricercato, distribuiti nel percorso.

Sempre nel 1991 viene riconvertito il garage del piano terra per diventare concept store, con NN Studio, unico nella realtà milanese dell’epoca. Pensato per favorire un dialogo tra la cultura della moda e la socialità attraverso la filosofia dello “slow shopping”, il suo stile è riconoscibile da subito e continua ad avere un’identità precisa nella selezione degli oggetti, delle fragranze e degli abiti. Aggiornandosi con le tendenze degli ultimi anni, 10CorsoComo ha anche aperto un outlet nel 2003, un giardino fatato con le collezioni passate a prezzi scontati.

Fiori e Fragranze nello store di 10CorsoComo10 Corso Como Milano – Fiori e Fragranze nello store

Nel 2003 nasce 10 Corso Como 3 Rooms hotel che offre ospitalità ai viaggiatori con tre suites dall’entrata privata, per vivere appieno, e con un discreto anticipo sulla prenotazione, l’atmosfera glamour del luogo. Lo stile dell’arredo omaggia la visione di architetti e designer all’avanguardia nel ventesimo e ventunesimo secolo.

Michela Ongaretti

You may also like