• Home
  • arte
    • mostre
    • protagonisti
    • interviste
  • architettura
  • arte ed ecologia
  • cinema
  • design
  • musica ad arte
  • fotografia
  • video
ArtsCore
IL NUCLEO DELL'ARTE
Category:

protagonisti

  • protagonisti

    DanceHauspiù. Un’intervista nella casa milanese della danza

    by Michela Ongaretti 28 Aprile 2023
    by Michela Ongaretti 28 Aprile 2023

    DanceHauspiù si trova in via Tertulliano, in un’accogliente ex area industriale trasformata ad hoc per le sue attività. A Milano, ma fuori dalla pazza…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • eventiprotagonisti

    Io non sono di questo mondo. Danzare sul confine con Paola Lattanzi

    by Michela Ongaretti 8 Dicembre 2022
    by Michela Ongaretti 8 Dicembre 2022

    Io non sono di questo mondo mi ha attirato ancora una volta al Festival Exister, negli spazi di DanceHaus. La kermesse milanese è da…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • cinemaprotagonisti

    Tom Ford. L’occhio cinematografico oltre il gotha della moda

    by Giada Destro 28 Novembre 2022
    by Giada Destro 28 Novembre 2022

    Tom Ford rientra alla perfezione nella definizione di persona multipotenziale. Il termine descrive in psicologia un individuo molto curioso e con un forte interesse…

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • arteprotagonisti

    McDermott & McGough. Quando l’arte è un tappeto volante sul Tempo

    by Michela Ongaretti 15 Novembre 2022
    by Michela Ongaretti 15 Novembre 2022

    McDermott & McGough sono due artisti che viaggiano insieme nel tempo, da più di quarant’anni. Anche se oggi si dividono tra Brooklyn e l’Irlanda…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • artedesignprotagonisti

    Aveva le mani d’oro. Arte e design nel gesto del padre

    by Michela Ongaretti 25 Ottobre 2022
    by Michela Ongaretti 25 Ottobre 2022

    Aveva le mani d’oro colui che possedeva una speciale perizia artigianale, che generalmente trasmetteva a dei discendenti. E’ un’espressione antica nella nostra lingua, come…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • arteintervisteprotagonisti

    Strategie per l’arte contemporanea in Italia e nel mondo. Gli scenari possibili di Fabio Cavallucci

    by Michela Ongaretti 6 Dicembre 2020
    by Michela Ongaretti 6 Dicembre 2020

    Strategie e visione. A quale destino vanno incontro l’arte contemporanea e le sue istituzioni mondiali, dopo la pandemia di Covid-19? Per artscore.it lo domando…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • eventiprotagonisti

    Il festival degli studi milanesi colpisce ancora, nonostante il Covid19. L’intervista ai creatori di Walk-in Studio

    by Alisia Viola 22 Ottobre 2020
    by Alisia Viola 22 Ottobre 2020

    Il festival tanto atteso è arrivato, nella burrasca delle notizie recenti, col desiderio di portare a compimento  un progetto durato mesi, sia per l’organizzazione…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • intervisteprotagonisti

    Casa Museo Boschi di Stefano per un’intervista a quattro voci. Dopo il lockdown con Ugo la Pietra, Eleonora Fiorani, Maria Fratelli e Francesco De Molfetta

    by Michela Ongaretti 16 Settembre 2020
    by Michela Ongaretti 16 Settembre 2020

    Casa Museo Boschi Di Stefano ospite di riflessioni profonde. L’occasione è stata l’esposizione Il Naturale da ritrovare: una raccolta delle pagine del libro ancora…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • architetturaartedesignprotagonisti

    Nanda Vigo. Una vita per il progetto interdisciplinare con la luce

    by Michela Ongaretti 24 Maggio 2020
    by Michela Ongaretti 24 Maggio 2020

    Nanda Vigo Light Project è stato il titolo della prima mostra antologica dell’artista, designer e architetto da poco scomparsa, a Palazzo Reale nell’estate di…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • intervisteprotagonisti

    Cibo per l’arte contemporanea. Intervista a Rosita Dorigo, food designer

    by Michela Ongaretti 15 Maggio 2020
    by Michela Ongaretti 15 Maggio 2020

    Cibo che non solo nutre, ma integra e amplifica la fruizione dell’opera d’arte, stimola la convivialità e fa parlare di quello che si vede,…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Newer Posts
Older Posts

Iscriviti alla Newsletter

Commenti recenti

  • Sofia su Disegno in fiera con Dorota Buczkowska. SetUp nel weekend dell’Arte Contemporanea di Bologna
  • Sofia su Mitologia e Arte Contemporanea. Lemures di Roberto Pagnani alla libreria esoterica Ibis
  • michela su Una piramide come nuova sede iconica della Fondazione Feltrinelli. Milano. Save the place
  • Sofia su Una piramide come nuova sede iconica della Fondazione Feltrinelli. Milano. Save the place
  • michela su Le carte dell’immaginario. Poesia dei Ritorni di Sofia Rondelli presso lo Studio D’Arte Cannaviello

Articoli recenti

  • Home Sweet Home: 100 anni di mostre sulla casa in Triennale
  • Il pittore dei nudi che si aggira tra i portici. Dario Nanì 
  • OZMO, l’arte classica e noi. Workshop of Icons al King’s College
  • DanceHauspiù. Un’intervista nella casa milanese della danza
  • Alcova 2023. Il meglio del design di Danimarca e Ungheria

About Artscore

About Artscore

Artscore.it è nato nel 2016 come portale di divulgazione culturale: dal suo punto di vista (im)parziale racconta notizie dal mondo dell’arte, del design, della fotografia, dell’architettura e del cinema d'arte. Continua a cercare il core delle diverse arti a Milano e in Italia, o dovunque il suo radar lo porti. Non potrebbe esistere senza i testi, critici o pacifici, di Michela Ongaretti, e le foto e video di Sofia Obracaj, che portano il lettore sempre più vicino al nucleo dell'arte.

I nostri autori

  • Alisia Viola
  • Marta Russo
  • Bohdan Stupak
  • Enzo Tessadori
  • Giada Destro
  • Katia Catalano
  • Michela Ongaretti
  • michele
  • Sara Damascelli
  • Sofi Obra
  • R. D.

Iscriviti alla Newsletter !

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2022 - Artscore. All Right Reserved.


Back To Top
ArtsCore
  • Home
  • arte
    • mostre
    • protagonisti
    • interviste
  • architettura
  • arte ed ecologia
  • cinema
  • design
  • musica ad arte
  • fotografia
  • video