• Home
  • arte
    • mostre
    • protagonisti
    • interviste
  • architettura
  • arte ed ecologia
  • cinema
  • design
  • musica ad arte
  • fotografia
  • video
ArtsCore
IL NUCLEO DELL'ARTE
Category:

cinema

  • cinema

    Ritratto della giovane in fiamme. Storia di un patto in un flashback

    by Giada Destro 19 Ottobre 2023
    by Giada Destro 19 Ottobre 2023

    Ritratto della giovane in fiamme, fiamme come processo di trasformazione nel film di Céline Sciamma. Il fiore che rinasce dalla cenere sboccia in un…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • cinema

    Estate impetuosa con Ingmar Bergman. Monica e il desiderio 

    by Giada Destro 31 Luglio 2023
    by Giada Destro 31 Luglio 2023

    L’estate. Un sentimento in giovane età, un traguardo negli anni maturi.  Il rapporto che ha l’essere umano con l’estate evolve anno dopo anno, di…

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • cinema

    Fantasma nel Tempo. Una storia umana di David Lowery

    by Giada Destro 26 Giugno 2023
    by Giada Destro 26 Giugno 2023

    Fantasma. Semplicemente la sua storia. Il preludio del titolo, A Ghost Story, non lascia dubbi sul singolare e puntiglioso lavoro di David Lowery, regista…

    3 FacebookTwitterPinterestEmail
  • artecinemafotografia

    Infinito. L’universo di Luigi Ghirri in un film corale, di voci e immagini

    by Michela Ongaretti 18 Marzo 2023
    by Michela Ongaretti 18 Marzo 2023

    Infinito. L’universo di Luigi Ghirri racchiude la parabola della vita e della ricerca di chi si sentiva una persona, prima ancora di essere un…

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • cinemafotografia

    Nan Goldin con “Tutta la bellezza e il dolore” della vita al cinema

    by Giada Destro 28 Febbraio 2023
    by Giada Destro 28 Febbraio 2023

    Nan Goldin, con la sua storia narrata dalle immagini. e con la sua attività di agitatrice sociale, è protagonista dell’ultimo documentario di Laura Poitras.…

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • cinema

    Le otto montagne. Al cinema la sincerità dell’amicizia

    by Giada Destro 28 Gennaio 2023
    by Giada Destro 28 Gennaio 2023

    Le otto montagne sta riscuotendo un grande successo al botteghino. Un segnale incoraggiante dell’interesse italiano verso il cinema di qualità, che porta in scena…

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • architetturacinema

    Architettura morbida come tessuto. Progettare con i-Mesh, in un film

    by Michela Ongaretti 22 Dicembre 2022
    by Michela Ongaretti 22 Dicembre 2022

    Architettura morbida. Un tema che può essere sviluppato impiegando un materiale duttile come un tessuto, i-Mesh, protagonista di un film. Softness. i-Mesh designing the…

    2 FacebookTwitterPinterestEmail
  • artecinema

    Il Rinascimento nascosto. Volti d’Africa tra i capolavori nel docufilm di Sky

    by Marta Russo 2 Dicembre 2022
    by Marta Russo 2 Dicembre 2022

    Il Rinascimento nascosto dalla Storia lascia indizi sui suoi capolavori. Firenze era allora la città dalle mille voci, tra i perni imprescindibili della realtà…

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • cinemaprotagonisti

    Tom Ford. L’occhio cinematografico oltre il gotha della moda

    by Giada Destro 28 Novembre 2022
    by Giada Destro 28 Novembre 2022

    Tom Ford rientra alla perfezione nella definizione di persona multipotenziale. Il termine descrive in psicologia un individuo molto curioso e con un forte interesse…

    1 FacebookTwitterPinterestEmail
  • cinema

    TÁR. La fragilità al potere di Field ha il volto di Cate Blanchett

    by Giada Destro 12 Ottobre 2022
    by Giada Destro 12 Ottobre 2022

    TÁR di Todd Field la vuole così: imperiosa, ironica, viscerale. Cate Blanchett all’apice espressivo del suo Daimon, incanta e fa trasalire il pubblico interpretando…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Newer Posts
Older Posts

Iscriviti alla Newsletter

Commenti recenti

  • Sofia su Disegno in fiera con Dorota Buczkowska. SetUp nel weekend dell’Arte Contemporanea di Bologna
  • Sofia su Mitologia e Arte Contemporanea. Lemures di Roberto Pagnani alla libreria esoterica Ibis
  • michela su Una piramide come nuova sede iconica della Fondazione Feltrinelli. Milano. Save the place
  • Sofia su Una piramide come nuova sede iconica della Fondazione Feltrinelli. Milano. Save the place
  • michela su Le carte dell’immaginario. Poesia dei Ritorni di Sofia Rondelli presso lo Studio D’Arte Cannaviello

Articoli recenti

  • Tango di misteriosi incontri. In scena TANGOS AT AN EXHIBITION!
  • LIFE. Un festival multidisciplinare per il interpretare il presente
  • Urban Singularity. Il sublime post-umano di Fabio Giampietro
  • PORTAL. Percorsi nel Tempo e nello Spazio interiore a Miart 2025
  • Il coraggio della verità per Chelsea Manning

About Artscore

About Artscore

Artscore.it è nato nel 2016 come portale di divulgazione culturale: dal suo punto di vista (im)parziale racconta notizie dal mondo dell’arte, del design, della fotografia, dell’architettura e del cinema d'arte. Continua a cercare il core delle diverse arti a Milano e in Italia, o dovunque il suo radar lo porti. Non potrebbe esistere senza i testi, critici o pacifici, di Michela Ongaretti, e le foto e video di Sofia Obracaj, che portano il lettore sempre più vicino al nucleo dell'arte.

I nostri autori

  • Alisia Viola
  • Marta Russo
  • Bohdan Stupak
  • Enzo Tessadori
  • Giada Destro
  • Katia Catalano
  • Michela Ongaretti
  • michele
  • Paki Paola Bernardi
  • Sara Damascelli
  • Sofi Obra
  • R. D.

Iscriviti alla Newsletter !

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2022 - Artscore. All Right Reserved.


Back To Top
ArtsCore
  • Home
  • arte
    • mostre
    • protagonisti
    • interviste
  • architettura
  • arte ed ecologia
  • cinema
  • design
  • musica ad arte
  • fotografia
  • video