Il Rinascimento nascosto dalla Storia lascia indizi sui suoi capolavori. Firenze era allora la città dalle mille voci, tra i perni imprescindibili della realtà…
arte
-
-
musica ad arte
Max Papeschi. Tra propaganda e post punk, senza nulla rimpiangere
by Michela Ongaretti 28 Marzo 2022Max Papeschi approda all’arte contemporanea dopo l’esperienza come autore e regista teatrale, televisivo e cinematografico. Il clamore mediatico, sollevato da una sua opera gigante…
-
cinema
I racconti del cuscino. La calligrafia della passione e del dolore
by Giada Destro 15 Gennaio 2022I racconti del cuscino è il nono lungometraggio del visionario Peter Greenaway. È uscito nelle sale nel lontano 1996, ma è tuttora attuale per…
-
Testo a cura di Giada Destro e Michela Ongaretti Melancholia arriva per distruggere, ma prima per stravolgere. “La terra è cattiva, non dobbiamo addolorarci per lei”.…
-
cinema
Volevo nascondermi. Ligabue comunica con l’arte nel film di Giorgio Diritti
by Giada Destro 28 Maggio 2021Volevo Nascondermi, ultimo lungometraggio di Giorgio Diritti, è un biopic che narra la vita travagliata di uno dei più importanti artisti italiani del ‘900:…
-
cinema
Big Eyes. Il talento abusato di Margaret Keane secondo un insolito Tim Burton
by Giada Destro 23 Marzo 2021Big Eyes è un film biografico che indaga i terreni dell’arte degli anni ’60, solcando strade e territori che in quel periodo storico divennero…
-
cinema
Amore è inganno, come la più autentica finzione dell’Arte. La Migliore Offerta
by Giada Destro 16 Febbraio 2021Amore e Arte condividono una grande verità: “In ogni falso si nasconde qualcosa di autentico”. Nel film di Giuseppe Tornatore, La Migliore Offerta (…
-
design
Sovrappensiero Design. Il racconto evocativo degli oggetti quotidiani
by R. D. 8 Febbraio 2021Sovrappensiero Design è uno studio di progettazione fondato nel 2007 da Lorenzo De Rosa e Ernesto Iadevaia, due amici che hanno condiviso il percorso…
-
arteinterviste
Arte ambientale della Collezione di Giuliano Gori. L’irriducibile privilegio della Natura
by Michela Ongaretti 27 Novembre 2020Arte ambientale da cinquant’anni. Un museo su una collina incontaminata in Toscana, che continua ed evolversi nell’integrazione con una preesistenza. Quarantacinque ettari di esposizione…
-
architetturaartedesignprotagonisti
Nanda Vigo. Una vita per il progetto interdisciplinare con la luce
by Michela Ongaretti 24 Maggio 2020Nanda Vigo Light Project è stato il titolo della prima mostra antologica dell’artista, designer e architetto da poco scomparsa, a Palazzo Reale nell’estate di…