La Chola Poblete porta una ventata d’aria fresca al Mudec. Sì, perché la mostra Guaymallén apre il sipario su un corpus di opere nate…
Michela Ongaretti
Michela Ongaretti
Michela Ongaretti è storico e critico d’arte, curatore indipendente nell’area metropolitana di Milano
-
-
Il pianeta chiede urgente attenzione, nostra casa in fiamme anche a causa dello sfruttamento insostenibile delle risorse per il nostro nutrimento. Su ciò che…
-
Hundertwasser. Un nome d’arte che racchiude l’elemento principe di una ricerca fantasiosa. Ci troviamo a Vienna, dove abbiamo scelto di visitare il museo dedicato…
-
Avant que nature meure è il titolo evocativo del progetto di Silvia Cini, nel 2022 tra i vincitori dell’Italian Council, il programma di promozione…
-
John Sanborn porta il suo lavoro nelle sale di MEET con la mostra Out Of Order, la sua prima personale in Italia, visitabile fino…
-
Due figure, due persone. Due polarità che sono due pulsioni opposte, messe in discussione da due spettacoli di danza contemporanea. Con questa immagine torno…
-
La fine del mondo sta arrivando? Sembrava un sollievo la fine della pandemia, invece la notizia dell’invasione dell’Ucraina faceva sentire il ribollire di un…
-
Il silenzio assoluto non esiste. Di fatto in qualunque contesto il rumore partecipa alla vita e solo saper mettersi in ascolto permette di apprezzare…
-
Semplicità come parola d’ordine. Una caratteristica riconoscibile universalmente nella cultura giapponese, che confluisce nel suo design. All’ADI Design Museum di Milano apre una mostra…
-
Un sorriso dolce amaro è strappato all’osservatore dall’allestimento di due mostre inaugurate contemporaneamente. Daria Melnikova e Milan Panić sono due artiste molto diverse, per…