Paesaggi cosmici è la seconda mostra del ciclo Lentē dedicato al dialogo fra natura, arte e design, in corso presso la galleria romana Sinopia.…
Michela Ongaretti
Michela Ongaretti
Michela Ongaretti è storico e critico d’arte, curatore indipendente nell’area metropolitana di Milano
-
-
OZMO ha da poco concluso Workshop of Icons, residenza e progetto culturale che ha portato alla realizzazione “condivisa” di un’opera. lnvitato presso il Dipartimento…
-
DanceHauspiù si trova in via Tertulliano, in un’accogliente ex area industriale trasformata ad hoc per le sue attività. A Milano, ma fuori dalla pazza…
-
Alcova rappresenta una delle esposizioni più ampie e articolate del FuoriSalone 2023. Per la quinta volta nel contesto della Design Week, nel 2023 anima…
-
Infinito. L’universo di Luigi Ghirri racchiude la parabola della vita e della ricerca di chi si sentiva una persona, prima ancora di essere un…
-
Maurizio L’Altrella dipinge in maniera vigorosa, le sue pennellate sembrano scuotere la materia, come in un rituale che richiami alla luce le figure nascoste…
-
La Saggezza del Belgio è quella popolare per Jan Fabre, in mostra da Gaburro Boxart fino al 12 febbraio. Carnevale, qualcosa che ha ragione…
-
Il corpo di Aneta Grzeszykowska era una bambola in silicone con cui giocava una bambina, tra le immagini che ci hanno maggiormente colpito all’ultima…
-
Architettura morbida. Un tema che può essere sviluppato impiegando un materiale duttile come un tessuto, i-Mesh, protagonista di un film. Softness. i-Mesh designing the…
-
Io non sono di questo mondo mi ha attirato ancora una volta al Festival Exister, negli spazi di DanceHaus. La kermesse milanese è da…