• Home
  • arte
    • mostre
    • protagonisti
    • interviste
  • architettura
  • arte ed ecologia
  • cinema
  • design
  • musica ad arte
  • fotografia
  • video
ArtsCore
IL NUCLEO DELL'ARTE
Author

Michela Ongaretti

Michela Ongaretti

Michela Ongaretti è storico e critico d’arte, curatore indipendente nell’area metropolitana di Milano

  • designeventi

    Zaha Hadid Design. Oltre il Fuorisalone 2019 da ME Milan Il Duca

    by Michela Ongaretti 18 Aprile 2019
    by Michela Ongaretti 18 Aprile 2019

    Zaha Hadid Design è lo studio che continua con lo stesso entusiasmo il lavoro della sua fondatrice. La sua eredità e i nuovi progetti…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • arteeventi

    Le giovani gallerie di Miart 2019. Quattro nomi da ricordare

    by Michela Ongaretti 9 Aprile 2019
    by Michela Ongaretti 9 Aprile 2019

    Le giovani gallerie di MIART 2019. Quattro nomi da ricordare per la sperimentazione disciplinare e il dialogo tra ricerche. Le giovani gallerie di miart…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • arteeventi

    Premio significa collaborazione. Tra miart e i suoi partner anche nel 2019

    by Michela Ongaretti 9 Aprile 2019
    by Michela Ongaretti 9 Aprile 2019

    Premio. Dal latino “ ciò che è preso prima”. Ogni anno a miart per qualcuno prendere prima significa restare più a lungo nella memoria.…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • cinema

    Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto al cinema

    by Michela Ongaretti 23 Marzo 2019
    by Michela Ongaretti 23 Marzo 2019

    Gauguin a Tahiti. Il paradiso perduto è il titolo del nuovo film prodotto da Nexo Digital e 3D Produzioni. Per vederlo non c’è da…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • artemostre

    Gal Weinstein. Echo. Materia processuale nello Spazio e nel Tempo

    by Michela Ongaretti 8 Marzo 2019
    by Michela Ongaretti 8 Marzo 2019

    Gal Weinstein. Echo. Materia processuale nello Spazio e nel Tempo Può la materia farsi narrazione di un processo? Pare di sì per Gal Weinstein, artista…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • arteeventimostre

    Milano MuseoCity 2019: Arte e Natura in 80 tappe

    by Michela Ongaretti 22 Febbraio 2019
    by Michela Ongaretti 22 Febbraio 2019

    Milano MuseoCity torna in città dal primo al 3 marzo 2019 sul tema del rapporto tra Arte e Natura Il programma culturale annuale del…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • arte

    Ricerca iconica sull’enigma. Dialogo sull’arte di Simone Geraci

    by Michela Ongaretti 14 Febbraio 2019
    by Michela Ongaretti 14 Febbraio 2019

    Ricerca disciplinare attraverso il nudo antico, o senza tempo, in uno spazio pittorico monocromatico accompagnato da una evidente struttura geometrica. Dettagli virtuosistici e semplicità…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • arteprotagonisti

    Alessandro Borghese rende gustoso l’ultimo talk di Affordable Art Fair 2019

    by Michela Ongaretti 29 Gennaio 2019
    by Michela Ongaretti 29 Gennaio 2019

    Alessandro Borghese è stato l’atteso ospite dei talks di Affordable Art Fair a Milano, “last but not least”  nell’insolita location dell’installazione Cosmonauti di Stefano Ogliari Badessi.…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • arteeventi

    Affordable Art Fair 2019. Cosa propone il format internazionale a Milano

    by Michela Ongaretti 25 Gennaio 2019
    by Michela Ongaretti 25 Gennaio 2019

    Affordable Art Fair torna a Milano dal 25  al 27 gennaio 2019. Per questa edizione il consiglio è di perdervi nel mondo dell’arte contemporanea:…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
  • artemostre

    “Paul Klee. Alle origini dell’arte”. Una visione del Primitivismo al Mudec

    by Michela Ongaretti 14 Gennaio 2019
    by Michela Ongaretti 14 Gennaio 2019

    Paul Klee. Alle origini dell’arte” è il grande eventoespositivo della stagione invernale del Mudec. Aperta dal 31 ottobre 2018, con chiusura prevista per il…

    0 FacebookTwitterPinterestEmail
Newer Posts
Older Posts

Iscriviti alla Newsletter

Commenti recenti

  • Sofia su Disegno in fiera con Dorota Buczkowska. SetUp nel weekend dell’Arte Contemporanea di Bologna
  • Sofia su Mitologia e Arte Contemporanea. Lemures di Roberto Pagnani alla libreria esoterica Ibis
  • michela su Una piramide come nuova sede iconica della Fondazione Feltrinelli. Milano. Save the place
  • Sofia su Una piramide come nuova sede iconica della Fondazione Feltrinelli. Milano. Save the place
  • michela su Le carte dell’immaginario. Poesia dei Ritorni di Sofia Rondelli presso lo Studio D’Arte Cannaviello

Articoli recenti

  • LIFE. Un festival multidisciplinare per il interpretare il presente
  • Urban Singularity. Il sublime post-umano di Fabio Giampietro
  • PORTAL. Percorsi nel Tempo e nello Spazio interiore a Miart 2025
  • Il coraggio della verità per Chelsea Manning
  • Marrakech 1-54 Contemporary African Art Fair, il richiamo della Madre

About Artscore

About Artscore

Artscore.it è nato nel 2016 come portale di divulgazione culturale: dal suo punto di vista (im)parziale racconta notizie dal mondo dell’arte, del design, della fotografia, dell’architettura e del cinema d'arte. Continua a cercare il core delle diverse arti a Milano e in Italia, o dovunque il suo radar lo porti. Non potrebbe esistere senza i testi, critici o pacifici, di Michela Ongaretti, e le foto e video di Sofia Obracaj, che portano il lettore sempre più vicino al nucleo dell'arte.

I nostri autori

  • Alisia Viola
  • Marta Russo
  • Bohdan Stupak
  • Enzo Tessadori
  • Giada Destro
  • Katia Catalano
  • Michela Ongaretti
  • michele
  • Paki Paola Bernardi
  • Sara Damascelli
  • Sofi Obra
  • R. D.

Iscriviti alla Newsletter !

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

@2022 - Artscore. All Right Reserved.


Back To Top
ArtsCore
  • Home
  • arte
    • mostre
    • protagonisti
    • interviste
  • architettura
  • arte ed ecologia
  • cinema
  • design
  • musica ad arte
  • fotografia
  • video